CATALOGO - LISTINO 2024 - VERSIONE INTERATTIVA

GUIDA ALLA SCELTA

LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTI STANLEY ® PER IL LIVELLAMENTO E LA MISURAZIONE

Rotanti

A linea

Misuratori

LE 4 FUNZIONI PRINCIPALI DI UNO STRUMENTO LASER

▲ Angoli ed inclinazioni

▲ Piombo e riporto

▲ Squadro

▲ Livellamento orizzontale e verticale, allineamento

COS’E’ UN LASER? LASER è un acronimo per “Light Amplification by Stimulated Emission of Radiaton” (amplificazione luminosa per mezzo di emissione stimolata di radiazioni). Il raggio laser viene generato da un diodo che emette un fascio di luce di lunghezza d’onda definita. Minore è la lunghezza d’onda, maggiore è la visibilità del raggio.

INDICE IP L’indice IP è molto importante quando si lavora in presenza di polveri o pioggia, in quanto definisce il grado di protezione contro la penetrazione degli agenti esterni. I laser STANLEY ® hanno categoria IP 54 (protezione contro la polvere e gli spruzzi di acqua) e IP 66 (protezione totale contro la penetrazione di polvere e l’acqua abbondante).

RAGGIO ROSSO O RAGGIO VERDE? Insieme ai classici laser a raggio rosso, STANLEY ® ha applicato la tecnologia a raggio verde alla sua intera gamma. I laser a raggio verde STANLEY ® non utilizzano filtri che ne modificano il colore, ma un diodo che emette direttamente luce verde, di una lunghezza d’onda minore. Il raggio risulta 4 volte più luminoso e visibile, la portata aumenta e diventa facilmente utilizzabile anche all’esterno o in condizioni di luce intensa. I laser STANLEY ® a raggio verde appartengono alla classe di sicurezza 2.

244

Made with FlippingBook - Online catalogs